Hai deciso di sostituire la tua vecchia caldaia e acquistarne una dotata della moderna tecnologia a condensazione, ma non sai dove collocarla? Avere ben chiaro il luogo dove si desidera installare la caldaia è fondamentale per fare un buon acquisto. Esistono, infatti, modelli di caldaia a condensazione per interno e per esterno. Se hai dubbi su quale sia la scelta più adatta alla tua abitazione e alle tue esigenze, continua la lettura di questo articolo: ti elenchiamo i pro e i contro di entrambe le soluzioni. Se sospetti un malfunzionamento alla tua caldaia e stai pensando di sostituirla, non perdere tempo. Una caldaia che non funziona correttamente può essere pericolosa. Contatta l’assistenza caldaie Ariston a Roma: un tecnico specializzato individuerà il problema del tuo impianto e ti mostrerà gli interventi necessari per rimetterlo a nuovo. Se, invece, devi sostituire il tuo vecchio apparecchio, sarai guidato passo dopo passo nella scelta e nell’acquisto della tua prossima caldaia.

Caldaia a condensazione esterna

 

Se la tua abitazione ha una metratura ridotta, scegliendo una caldaia per esterni potrai recuperare uno spazio importante all’interno delle mura domestiche. Tuttavia, bisogna tenere in considerazione che una caldaia collocata all’esterno avrà un’aspettativa di vita più breve, perché esposta agli agenti atmosferici e soggetta a un deterioramento più veloce. Proprio per questo motivo, per garantire sempre il suo funzionamento ottimale, è necessario mettere in conto un maggiore investimento per le spese di manutenzione. Le caldaie per esterno costano generalmente di più, perché realizzate con materiali molto resistenti. Tendono inoltre a consumare di più rispetto alle caldaie per interni.

Caldaia a condensazione interna

 

Installare la caldaia all’interno dell’abitazione è solitamente la scelta più diffusa tra le famiglie. Oggi, infatti, esistono molti modelli di caldaia a condensazione di piccole dimensioni, che possono essere collocate senza troppi problemi anche all’interno di un monolocale. Questa tipologia di impianto necessità di una ridotta manutenzione (non è necessario nessun kit antigelo, per esempio), ha un prezzo inferiore e anche i consumi sono ridotti. Ma nel caso in cui si abbia a disposizione spazi davvero molto piccoli, la caldaia da esterno rimane sempre una valida alternativa. Si tratta comunque di casi limite, non la norma: oggi è possibile installare una caldaia interna nella maggior parte degli appartamenti.

 

Se sospetti un malfunzionamento alla tua caldaia e stai pensando di sostituirla, non perdere tempo. Una caldaia che non funziona correttamente può essere pericolosa. Contatta l’assistenza caldaie Ariston a Roma: un tecnico specializzato individuerà il problema del tuo impianto e ti mostrerà gli interventi necessari per rimetterlo a nuovo. Se, invece, devi sostituire il tuo vecchio apparecchio, sarai guidato passo dopo passo nella scelta e nell’acquisto della tua prossima caldaia.

Di Grey