L’ Aceto Balsamico prodotto rigorosamente con le uve della provincia di Modena e Reggio Emilia, è un prodotto DOP, ovvero di Denominazione di Origine Protetta, è largamente utilizzato dagli italiani non solo per insaporire le varie vivande, ma anche per dare un gusto diverso a dolci e dessert.

La produzione di aceto balsamico ha origini molto antiche, molti le fanno risalire addirittura al Medioevo, quando più che un condimento era ritenuto un vero e proprio rimedio naturale, in grado di alleviare e curare i vari disturbi.

Alimento ipocalorico è particolarmente ricco di proteine, sali minerali tra cui calcio e magnesio, oltre a contenere ferro, zinco, rame e manganese.

I benefici che si traggono dal suo costante uso sono davvero tanti, grazie alla presenza di antiossidanti e polifenoli, l’aceto balsamico combatte i radicali liberi, rafforza il sistema immunitario attivando gli anticorpi e rallentando quindi il processo d’invecchiamento delle cellule.

E’ un ottimo alleato per tener sotto controllo il peso corporeo grazie alla presenza dell’Acido Acetico che sopprime l’accumulo di grassi nell’organismo, aumenta il senso di sazietà ed aiuta la digestione, sempre grazie ai polifenoli il livello degli zuccheri nel sangue si manterranno costanti, ottimo per le persone ipertese, abbassa la pressione, tiene sotto controllo il colesterolo, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari.

Anche la pelle ne trarrà benefici, se usato sotto forma di maschera, eserciterà un’azione esfoliante, tonificante, rigenerante e soprattutto astringente, favorendo la chiusura dei pori lascerà la pelle risulterà liscia e levigata.

Di admin